Chi sono2022-04-07T09:32:51+02:00

Chi sono: scopri il mio percorso professionale.

Nato a Riccione ho conseguito il Diploma dMaturità Classica presso il Liceo Ginnasio “Giulio Cesare” di Rimini e successivamente la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna.
Specializzato in Chirurgia Generale presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale della l’Università degli Studi di Bologna.

Nato a Riccione ho conseguito il Diploma dMaturità Classica presso il Liceo Ginnasio “Giulio Cesare” di Rimini e successivamente la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna.

Specializzato in Chirurgia Generale presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale della l’Università degli Studi di Bologna.

Specializzato in Chirurgia Vascolare presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare della Università “La Sapienza” di Roma.

Specializzato in Chirurgia Vascolare presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare della Università “La Sapienza” di Roma.

Assistente chirurgo presso la Divisione Chirurgica dell’Ospedale di Forlì, diretta dal Prof. Galeazzo Mattioli dal 01.07.1973 al 31.12.1973

Il 1 gennaio 1974 mi trasferisco a Chieti per seguire il Maestro, Prof. Giuseppe Gozzetti aiuto della Clinica Chirurgica della Università di Bologna, vincitore della Cattedra di Chirurgia Generale all’Università di Chieti e Direttore del Reparto di Clinica Chirurgica presso la stessa Università.

Per 15 anni (dal 1974 al 1988) Assistente Ospedaliero e poi Aiuto Ospedaliero di ruolo presso la Clinica Chirurgica e Patologia Chirurgica della Università di Chieti.

Nel 1988 vincitore di concorso pubblico a Professore di ruolo di seconda fascia con la qualifica di Associato per l’insegnamento di Chirurgia Generale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti.

Nel 1998 vincitore di concorso a Professore di ruolo di prima fascia (Professore Ordinario) per l’insegnamento di Chirurgia Generale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti.

Direttore dell’Unità funzionale di Chirurgia – Casa di Cura Pierangeli di Pescara (convenzionata con l’Università di Chieti) e successivamente Direttore dell’Unità funzionale di Chirurgia – Casa di Cura De Cesaris di Pescara (convenzionata con l’Università di Chieti) dal luglio 1995 al gennaio 2000

Direttore U.O.C. Chirurgia Generale ad indirizzo laparoscopico e poi dell’U.O.C. Patologia Chirurgica presso il Policlinico Universitario di Chieti dal 01.02.2000 al 31.10.2016

Componente della Commissione Oncologica Regione Abruzzo dal 1999 al 2004

Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Nuove Tecnologie in Chirurgia e Trapianti d’Organo attivato presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti dall’anno accademico 2002/2003 al 2009/2010

Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche Sperimentali e Cliniche dell’Università G. d’Annunzio di Chieti dal febbraio 2004 al dicembre 2011

Visiting Professor presso la Hashemite University of Jordan da settembre 2011

Direttore del Dipartimento di Chirurgia della ASL Lanciano Vasto Chieti dal 10 maggio 2012 al 31.10.2016

Componente eletto del Senato Accademico della Università G. d’Annunzio-Chieti per il triennio 2012-2015

Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti per 12 anni dal 3 novembre 2004 al 31.10.2016 (vedi storia scuola di chirurgia)

Chirurgia Robotica:con l’arrivo del da Vinci all’ospedale di Chieti, il prof. Innocenti inizia nel marzo 2013 ad operare col robot. Esegue 80 interventi solo per patologie tumorali in due anni e mezzo (vedi foto- chirurgia robotica)

In quiescenza per raggiunti limiti di età dal 1° novembre 2016

Attività chirurgica libero professionale presso la Casa di Cura Villa Serena di Città S. Angelo (Pescara) dal dicembre 2016

Coordinatore Comitato Scientifico “Fondazione Villa Serena per la Ricerca” Città S. Angelo (Pescara) dal dicembre 2018

Sono iscritto a diverse Società Scientifiche:

SIC – Società Italiana di Chirurgia

ESS – European Society of Surgery

SIMMED – Società Italiana Simulazione in Medicina

EAES – European Society of Endoscopic Surgery

COLLEGIO DEGLI STORICI DELLA CHIRURGIA 

 I campi di maggiore interesse in ambito chirurgico sono rappresentati dalla chirurgia oncologica e chirurgia laparoscopica avanzata

Questa sezione riunisce tutti i miei articoli.

Se non trovi l’argomento che ti interessa contattami.

News

Qui troverai rapidi collegamenti a tutti gli articoli da me scritti relativi a notizie in campo medico e vari approfondimenti.

Eventi

Qui troverai rapidi collegamenti a tutti gli articoli da me scritti relativi a congressi e corsi.

Chirurgia

Qui troverai rapidi collegamenti a tutti gli articoli da me scritti relativi a sintomi, diagnosi e cure.

Ultimi articoli

Torna in cima