Febbraio 3, 2022

Robot effettua da solo un intervento chirurgico. Prima volta al mondo

(a cura del prof. Paolo Innocenti)

Un robot ha di recente eseguito un intervento in laparoscopia senza assistenza di un chirurgo, un passo avanti davvero straordinario nella storia della chirurgia.

Ne ha dato la notizia un articolo pubblicato su Science Robotics (26 gennaio 2022)

L’intervento effettuato su quattro maiali è consistito nella riconnessione di due parti dell’intestino, una delle fasi più impegnative nella chirurgia gastrointestinale. Infatti la sutura deve essere molto accurata perché un piccolo errore, il minimo tremore della mano o un punto fuori posto possono provocare complicazioni funeste a chi viene operato.

L’intervento ha avuto successo e la sutura è stata perfetta.

Axel Krieger, è il professore associato di ingegneria meccanica presso la “Whiting School of Engineering” della Johns Hopkins University di Baltimora (USA) che lavorando con i collaboratori del Children’s National Hospital di Washington, DC e Jin Kang, professore alla Johns Hopkins di ingegneria informatica, ha contribuito a progettare e realizzare il robot che ha eseguito l’intervento.

STAR (Smart Tissue Autonomous Robot) è il nome del robot, un sistema a guida visiva programmato specificamente per suture intestinali.

Il precedente modello del 2016 operava accuratamente ma richiedeva un’ampia incisione per accedere all’intestino e una guida umana.

Il nuovo STAR che può eseguire interventi laparoscopici, ha una maggiore autonomia, una migliore precisione chirurgica e sistemi di imaging con endoscopio tridimensionale che forniscono una visuale più accurata del campo operatorio. Oltre a questo STAR è stato programmato per la chirurgia dei tessuti molli come l’intestino con algoritmi di intelligenza artificiale per essere in grado di calibrare la forza del punto e la tensione del nodo in base a varie situazioni che possono essere impreviste, modificando cioè il piano di azione a seconda delle necessità di quel preciso istante.

L’uso del robot in sala operatoria non è nuovo. Tuttavia le tecnologie oggi in uso, come il robot da Vinci, vengono controllate e dirette dall’uomo.

Ciò che rende speciale STAR è che risulta essere il primo sistema robotico a pianificare, adattare ed eseguire un intervento chirurgico sull’intestino in totale autonomia e con un minimo intervento umano” ha affermato Krieger.

Poiché la chirurgia è orientata sempre più verso la laparoscopia, sarà importante disporre di un sistema robotico automatizzato progettato per l’assistenza a tali procedure” ha continuato Krieger.

Scopo di queste ricerche non è quello di sostituire l’essere umano col robot ma di migliorare l’efficacia di un intervento e di esplorare nuovi approcci chirurgici.”

 

Per chi vuole approfondire

 

Autonomous robotic laparoscopic surgery for intestinal anastomosis (Science Robotics – 26 gennaio 2022)

https://www.science.org/doi/10.1126/scirobotics.abj2908

Video dell’intervento

https://www.youtube.com/watch?v=cybRmhsvOss

Robot Autonomy for Surgery

https://arxiv.org/pdf/1707.03080.pdf

Iscriviti alla mia Newsletter

Riceverai direttamente nella tua mail i nuovi articoli.