Gennaio 23, 2019

Videoconferenza “SALUTE DEL CAVO ORALE COME SPECCHIO DELLA SALUTE DEL CORPO: LE EVIDENZE AUMENTANO!”

 

Giovedì 25 giugno 2020 dalle ore 15.00 alle ore 16.00 si terrà la Videoconferenza:

SALUTE DEL CAVO ORALE COME SPECCHIO DELLA SALUTE DEL CORPO: LE EVIDENZE AUMENTANO!

La Videoconferenza è aperta a tutti

La cattiva igiene del cavo orale non provoca solamente patologie di competenza dell’odontoiatra ma può contribuire all’insorgenza di malattie come il diabete, l’ipertensione, malattie cardiovascolari, malattie neurodegenerative, cancro del cavo orale e cancro del colon.

I batteri presenti nel cavo orale dopo essere penetrati nei tessuti gengivali entrano nella circolazione sanguigna e transitano nel resto dell’organismo, influendo negativamente su altri organi. Oltre a questo l’intensa risposta infiammatoria nel cavo orale ha riflessi in altri organi lontani da quelli di partenza.

La corretta igiene del cavo orale unitamente ad un adeguato trattamento della malattia parodontale, può prevenire e curare malattie importanti di carattere sistemico.

 

Prof. Paolo Innocenti: presentazione

Prof. Adriano Piattelli Professore ordinario di Odontoiatria – Università di Chieti

Prof.ssa Maria Cristina Curia Professore associato di Scienze Medicina di Laboratorio– Università di Chieti

Dott.ssa Pamela Pignatelli Dottore di Ricerca in Biotecnologie Mediche– Università di Chieti

Di seguito il LINK per accedere all’evento:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_Y2EzM2JhYzctYjQxNy00YWFiLWE0ZGItMzI2NmY2ZjBhMjZi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22d8880138-cf74-4d18-b55a-9a47cabc901b%22%2c%22Oid%22%3a%229472213b-4028-4339-9378-c5ab0d7b083f%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d

Modalità tecniche di partecipazione

Per partecipare all’evento è necessario disporre di collegamento a Internet utilizzando qualunque device: PC, tablet, smartphone. Si prega di collegarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio evento per controllare il funzionamento degli apparati.

per chi accede da PC:

– cliccare su “guarda sul web”;

– cliccare su ” o partecipare in modo anonimo” (non è necessario cliccare su “accedi” in quanto la conferenza è pubblica).

Per chi accederà da smartphone/tablet il sistema richiederà di installare l’app di Microsoft Teams.

Per informazioni e supporto tecnico è possibile rivolgersi ai numeri 085-9590362 o 085-9590287

Iscriviti alla mia Newsletter

Riceverai direttamente nella tua mail i nuovi articoli.